- Dettagli
- La Segreteria FID
Con la presente si provvede a pubblicare il Regolamento del 42° Campionato Italiano Giovanile di dama italiana, che si svolgerà a Palermo nei giorni 1, 2 e 3 luglio 2022. Le iscrizioni si chiuderanno il 21 giugno 2022.
|
Con la presente si provvede a pubblicare il Regolamento del 42° Campionato Italiano Giovanile di dama italiana, che si svolgerà a Palermo nei giorni 1, 2 e 3 luglio 2022. Le iscrizioni si chiuderanno il 21 giugno 2022.
La presente per informarVi che è stato pubblicato il Regolamento Tecnico FID per la partecipazione al Trofeo CONI 2022, in allegato, sul sito istituzionale del CONI nella pagina dedicata al Trofeo CONI 2022.
Tulsa, Oklahoma (USA). Inizia oggi, 25 aprile, ore 17.00 italiane (9.00 locali) il Match per l'assegnazione del Titolo Mondiale "Gayp" (Go as you please, cioè a mossa libera) che vede contrapposti il sudafricano Lubabalo Kondlo, detentore, e l'Azzurro Matteo Bernini, vincitore del Challenge Gayp, disputato nel 2019. Durante il Match il Campione livornese sarà affiancato dal GM° Michel Borghetti, più volte Campione del Mondo.
Per seguire il Match in diretta streaming sul canale youtube di Kim Willis cliccare qui.
Aggiornamento:
Al termine del match (22 partite giocate su 24 - le ultime due ininfluenti per l'esito del match) Bernini - Kondlo 25-19
Matteo Bernini è il nuovo Campione del Mondo; maggiori dettagli in un prossimo articolo.
La partite giocate sono visibili su: www.manghisi.it
Si sono disputati a Tulsa, in Oklahoma (USA), dal 20 al 23 aprile i Campionati Mondiali Giovanili e femminili di dama inglese (Checkers) specialità “3-move” and il World Qualifier Tournament per designare lo sfidante al Titolo Mondiale.
Grandissima prova degli Azzurri che hanno dimostrato ancora una volta tutto il loro valore. L’aostano Davide Tamborin si laurea Campione del Mondo, ottenendo 23 punti su 24, davanti a due giovanissimi ucraini Maksym e Dmytro Staroverov. Davide Tamborin scrive il proprio nome sull’Albo d’Oro iridato in continuità con il concittadino Elia Cantatore che dal 2018 aveva vinto tutti i titoli giovanili (3-move e Gayp).
Sofia Pandolfo, alla sua prima esperienza nella specialità, ottiene uno strepitoso secondo posto ed il titolo di Vice Campionessa Mondiale 3-move, che lascia ben sperare anche per il futuro, vista la sua giovanissima età. Si conferma Campionessa Mondiale l’ucraina Tetiana Zaitseva; terza la statunitense Kim Willis.
Ottima prova anche del livornese Matteo Bernini, secondo nel WQT, dietro al più volte Campione del Mondo Alexander Moiseyv, in un torneo che ha lasciato col fiato sospeso fino all’ultima partita. Medaglia di Bronzo per lo statunitense Alex Holmes. Il campione Azzurro dal 25 al 30 aprile resterà a Tulsa per giocare il torneo più importante della sua vita, il Match per assegnare il Titolo Mondiale Gayp (“Go as you please”, cioè a mossa libera) che lo vede opposto al detentore, il sudafricano Lubabalo Kondlo, solo quarto al WQT a tre punti da Matteo Bernini che durante il match sarà affiancato dal GM° Michele Borghetti, pluricampione del Mondo e Recordman di titoli, che supporterà il concittadino durante il match.
Con la presente si provvede a pubblicare il Regolamento del 14° Campionato Italiano di dama inglese 3-move e del 6° Italian Open 3-move che si svolgeranno a Chianciano Terme (SI) nei giorni 13, 14 e 15 maggio 2022.
Finale Nazionale dei Giochi Giovanili Scolastici di Dama
32a Edizione – Chianciano (SI), 13-15 maggio 2022
Dopo due anni di forzata assenza, la Federazione Italiana Dama indice ed organizza le Finali Nazionali dei Giochi Giovanili Scolastici di dama italiana ed internazionale.
Nelle more della formalizzazione del Regolamento Tecnico da parte del Consiglio federale (che si riunirà il 23 aprile) si riportano di seguito le informazioni principali di accesso alle suddette finali.
1. Premessa
Saranno ammesse a partecipare alle Finali Nazionali dei GGS le squadre prime classificate delle Finali Regionali dei Campionati Studenteschi – Giochi Giovanili Scolastici (incluse le scuole primarie), organizzate dai referenti regionali, in regola con l’adesione al portale dei Campionati Studenteschi (al 31.3.2022) e che abbiano aderito al Progetto Dama a Scuola, presente nella piattaforma dei campionati studenteschi stessi;
2. Data e sede di svolgimento
Le finali nazionali si disputeranno presso il Palamontepaschi, nel parco Fucoli, a Chianciano Terme (SI) – stessa sede del 2019 - dal 13 al 15 maggio, concentrando il periodo di gioco per ridurre le assenze scolastiche, secondo il seguente programma di massima:
- 13 maggio, venerdì: ore 18.00 appello delle squadre;
- 14 maggio, sabato: ore 9.00 disputa 3 o 4 turni di gioco; ore 15.00 disputa 3 o 4 turni di gioco;
- 15 maggio, domenica: ore 9.00 disputa 1 turno di gioco; ore 12.00 premiazione