27^ Assemblea Nazionale FID - Indicazioni operative
La particolare situazione emergenziale rende necessario il rispetto di Protocolli molto rigidi e l’attuazione di specifiche procedure. Pertanto, nel richiamare integralmente il contenuto del vigente Protocollo FID Anti-covid, consultabile sul sito istituzionale FID, che i partecipanti alla Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva saranno chiamati a rispettare con il massimo scrupolo, si comunicano le seguenti disposizioni procedurali finalizzate ad efficientare l’applicazione del protocollo stesso e la durata complessiva dell’assemblea.
27^ Assemblea Nazionale Ordinaria – punto 2 dell’O.d.G
Chiarimenti sui dati dei Bilanci programmatici d’esercizio
Con riferimento alla prossima Assemblea Nazionale ed in particolare al punto 2) Relazione del Presidente federale uscente - Verifica dei Bilanci programmatici d’esercizio e di indirizzo prossimo quadriennio;
stante la necessità di contingentare, ove possibile, i tempi assembleari, si chiede agli aventi diritto di voto, di far pervenire entro il 12.11.2020, alla Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. eventuali richieste di chiarimento in merito ai bilanci consuntivi FID dal 2016 al 2019, pubblicati sul sito federale.
facendo seguito alla comunicazione del 30 ottobre 2020, relativa allo svolgimento dell’Assemblea Nazionale Ordinaria (elettiva) FID, ed al DPCM del 3 novembre 2020, la FID ha prontamente interpellato il CONI che ha ribadito quanto già rappresentato e condiviso con il Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
È stato confermato che ai soli fini dell'applicazione delle norme emergenziali in vigore, infatti, le FSN/DSA/EPS/AB possono essere considerate al pari delle Pubbliche Amministrazioni, così da potergli applicare la deroga "per motivate ragioni" prevista per le riunioni delle p.a. ed evitare così il ricorso alla c.d. "modalità a distanza".
Si evidenzia che anche alla luce del nuovo DPCM del 3 novembre 2020, così come confermato dal Dipartimento per lo Sport, saranno consentiti gli spostamenti extra/infra comunali/regionali con mezzi propri o di trasporto pubblici per tutte le persone fisiche impegnate nelle sessioni assembleari elettive quali convocati aventi diritto al voto o loro delegati.
Dal 29 ottobre al 1° novembre si disputano a Marina di Bibbona (LI), presso il Park Hotel Marinetta, i campionati del 2° e 3° Gruppo di gioco. Di seguito alcune foto ed in allegato i tabelloni e le classifiche finali.
in questi giorni diversi di voi hanno chiesto notizie in merito allo svolgimento dell’Assemblea Nazionale Ordinaria FID, anche alla luce del perdurare dell'emergenza epidemiologica ancora pienamente in atto, e delle norme recentemente emanate.
La FID, immediatamente dopo il DPCM del 18 ottobre 2020, ha chiesto chiarimenti al CONI che anche dopo il DPCM del 25 ottobre 2020, ha chiarito che “L'attuale legislazione di urgenza emanata dal Governo in materia di contenimento del contagio consente lo svolgimento delle assemblee federali anche alla luce di una interpretazione delle norme in vigore fornita, su richiesta del CONI, in data 21 ottobre u.s. dal Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.”
Si può leggere infatti che …“tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e linee guida vigenti e a condizione che siano assicurate specifiche misure idonee a limitare la presenza del pubblico; nell’ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni; è fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza.”
“Ai soli fini dell'applicazione delle norme emergenziali in vigore, infatti le FSN/DSNEPS/AB possono essere considerate al pari delle Pubbliche Amministrazioni, così da potergli applicare la deroga "per motivate ragioni" prevista per le riunioni delle p.a. ed evitare così il ricorso alla c.d. "modalità a distanza”.
Il CONI, inoltre, sottolineato che la stessa autorità di Governo, con nota ufficiale in data 2 settembre 2020, ha confermato la necessità per tutti gli organismi sportivi (FSN/DSA/EPS/AB), nonché per lo stesso CONI, di dover effettuare tutte le assemblee elettive nei termini ordinariamente previsti.
“Ad oggi, dunque, le assemblee elettive federali possono” – e quindi di fatto se già convocate devono –“essere tenute nelle date previste secondo le indizioni e le convocazioni già deliberate”
Ovviamente la raccomandazione per tutti è quella di porre la massima attenzione ed il massimo rigore nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti e a condizione che siano sempre rispettati il distanziamento sociale, le precauzioni igienico sanitarie ed il costante utilizzo obbligatorio dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
È parimenti ovvio che eventuali successivi inasprimenti delle previsioni attualmente vigenti andranno valutate ed applicate con medesimo rigore e rispetto.
"Senza pubblico e in assoluta sicurezza, l’ottantaquattresimo Campionato Italiano Assoluto di dama prende il via a Marina di Bibbona per concludersi il 1 novembre. Grazie a una serie di incontri, tra Federdama e i referenti del settore turismo sportivo dell’Ambito Turistico Costa degli Etruschi, è nata una collaborazione per sviluppare la conoscenza della dama anche all’interno delle scuole dell’Ambito e per creare sinergie finalizzate allo sviluppo del prodotto “Sport & Turismo”, supportato dalla candidatura a “Comunità Europea dello Sport 2022”, confermata, nei giorni scorsi, da ACES Europe."
Il Campionato si svolge presso il Park Hotel Marinetta, a Marina di Bibbona, che sarà sede dell’84° Campionato Italiano Assoluto e dal 27 ottobre fino al 1° novembre anche del 62° Campionato Italiano Secondo e Terzo Gruppo e del 7° Campionato Italiano Provinciali. Purtroppo però a causa della pandemia il programma dell’evento ha dovuto subire alcune variazioni e l’impossibilità di aprire al pubblico la manifestazione. Dirige Alessio Mecca, coadiuvato da Rosa Aglioti.
Segui la diretta sulla pagina facebook di federdama.