Benvenuti sul sito della Federazione Italiana di Dama. Il sito è visionabile con tutti i browser (solo se lo si visualizza con internet explorer potrebbe presentarsi qualche disallineamento a livello grafico).
Dopo la 32° selezione per i GSS attivata il 24 Aprile scorso, San Zenone degli Ezzellini diventa ancora protagonista per la finale Regionale del Trofeo CONI che si svolgerà in Toscana, in Valdichiana Senese, dal 29 Settembre al 02 Ottobre 2022.
 
Ospitati dall’omonimo Istituto Comprensivo si sono confrontati, con moltissimo entusiasmo, 17 piccoli Atleti dai 10 ai 14 anni.
 
L’organizzazione è stata affidata dal Comitato Regionale Veneto FID al Professore sig. Lucio Marcon che ottimamente ha gestito il tutto.
 
La Direzione di Gara condotta dal CM Gabriele Cappelletto del Campanati di Mestre, coadiuvato dai due Arbitri e Delegati Provinciali Sonia Garbin del Circolo Rizzi e Loris Scaggiante del Circolo Dama Sport Roncade, ha gestito il tutto in modo impeccabile.
TAGS: ,

            

Una fibrillante Kermesse di manifestazioni sportive è stata quella che ci ha accolto al Campo CONI di Latina nelle 3 Giornate, 13-14-15 maggio, sotto un sole estivo che ha fatto vibrare tovaglie e bandiere oltre il cuore degli atleti coinvolti.

L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale Opes Latina, ha visto la partecipazione di migliaia di atleti, giovani e adulti, impegnati nelle specialità più varie: dall’atletica, alle arti marziali, alla danza in tutte le sue forme.

Prerogativa della DAMA è stata quella di vedere bambini e adulti avvicinarsi alle damiere, per scoprirne le vere regole e le diverse specialità.

Allo stand si sono alternati il Grande Maestro Daniele Macali, il Maestro Roberto Senesi e il Maestro Luca Salvato che si è prodigato nell’organizzazione di due tornei, uno il sabato pomeriggio e l’altro la domenica successiva. Nel gioco libero, seppur sia una procedura cancellata da decenni, ancora adulti hanno accennato al ‘soffio’ e riflettuto sulla presa obbligatoria. A presenze fugaci si sono alternate quelle di bambini e giovani che tornavano, spossati, dopo gare impegnative, desiderosi di misurarsi anche a livello mentale in sfide coinvolgenti.

La scelta della dama italiana è stata scontata per via della maggiore conoscenza che ha riscosso tra i ragazzi e loro genitori o nonni. Al contrario, è stato impegnativo il lavoro di delucidazione delle regole della Dama Internazionale.

Anche interi nuclei familiari si sono fatti coinvolgere nei tornei: i più piccoli estasiati dalla novità del gioco, i genitori sorpresi da quella atmosfera di sportività creatasi tra un tavolo e l’altro, e sostenuta dai maestri e dagli istruttori convenuti.

Con un crescendo partecipativo, culminato nella domenica, abbiamo osservato bambine e bambini, giovani e adulti, con differenza d’età azzerata, dimostrarsi diligenti e attenti, emotivamente coinvolti ma sportivamente disposti ad accettare i risultati conseguiti e la graduatoria finale. Nei vari momenti di premiazione, anche in chi si era particolarmente impegnato nel gioco libero, abbiamo visto sorpresa e gioia, apprezzamento e soddisfazione, con la consegna di coppe e medaglie dalle mani dei Maestri. Al termine di un torneo siamo stati sorpresi dalla comparsa tanto inaspettata quanto gradita del sindaco di Latina, il dr. Damiano Coletta, con cui gli atleti hanno condiviso la foto di rito. Lo stesso ha poi anche consegnato a Roberto Senesi il diploma simbolico di Maestro conferitogli dall’ASD Dama Latina. Nella premiazione di domenica 15 maggio, invece, abbiamo avuto ospiti le neo Campionesse Italiane di dama internazionale, Giorgia Senesi e Linda Piccinini, reduci in giornata dai Giochi Giovanili Scolastici a Chianciano Terme. Tra i campioni abbiamo avuto il piacere di consegnare un diploma simbolico anche a Margherita Aielli e per altri ci riserviamo di farlo in altra occasione.

Tutti i partecipanti hanno ricevuto medaglie ricordo, molto apprezzate e ambite.

TAGS:

Nei giorni 20, 21 e 22 maggio 2022 presso L' Hotel "Villa Maria Regina" in Via della Camilluccia si è svolto il 21° Campionato Italiano a Squadre di dama internazionale. Sotto la supervisione del direttore di Gara, Alessio Mecca e dell'arbitro Pasquale Galietta, i 24 damisti partecipanti sono stati suddivisi in otto squadre.

La gara ha visto una prima fase eliminatoria a due gironi, all'interno di ciascuno dei quali, solo le prime due classificate si sono guadagnate l'accesso alla finale per decretare i primi quattro posti.

Il Circolo Damistico Veliterno, precedendo il Circolo Damistico di Latina ed il Campagnola di Bergamo è campione d'Italia per la dama internazionale. A seguire il Dama Mori, il Circolo Varazze, Il Circolo Veronese, La Fortezza e Dama Latina 2.

Di seguito i risultati completi:

Classifica Finale gruppo 1-4: 1° ASD CD Veliterno (Roma) p. 5/ (Moscato W., Lucci M., D'Amora G.); 2° ASD Dama Latina 1 p. 4./ (Macali D., Senesi R., Salvato L.); 3° ASD CD Bergamasco Campagnola p. 3./ (Manzana M., Diop Aboubacar S., Gioffrè N.) ; 4° ASD Dama Mori p. 0./ (Cabral De Brito M., Agosti R., Celani W.) 

Classifica Finale gruppo 5-8: 5° ASD CD Dama Varazze (Savona) p. 6./ (Tovagliaro R., Turone N., Fortunato M.); 6° ASD CD Veronese p. 4./ (Brancaleone M., Danese E., Sanson L.); 7° ASD La Fortezza p. 2./ (Aielli M., Cappadonia A., Piccinini L.) ;8° ASD Dama Latina 2 p. 0./ (Pandolfo S., Senesi G., Dottor B.)

        

GARA PROMOZIONALE
 
Sabato 14 Maggio si è tenuta la prima delle due Gare Promozionali previste dalla Federazione ed inerenti al Progetto “La FID riparte” relative al 2022.
 
Questa è stata organizzata dal Circolo Rizzi col Patrocinio del Comitato Regionale Veneto e delle tre Amministrazioni Comunali di Isola Vicentina, Malo e Schio tutte in provincia di Vicenza.
 
Nella mattinata, presso la Piazza Marconi, gli avventori dei locali pubblici hanno avuto la possibilità di fermarsi ai tavoli ed esibire le loro capacità di gioco e nel contempo ricevere, dai tesserati del Rizzi, delle utilissime “dritte”.
 
Nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, presso la Sala Polivalente si è svolta la Gara dove, tra gli altri, hanno preso parte due Candidati Maestri il Presidente del Clodiense Giancarlo Burchiellaro ed il tesserato Gianfranco Menapace che ringrazio per l’inaspettata ma graditissima partecipazione.
 
Ottima la Direzione di Gara fatta dal Vicepresidente del Rizzi Loris Berengan di Malo.
 
A podio sono andati:
 
🥇 CM Giancarlo Burchiellaro del Clodiense.
🥈CM Gianfranco Menapace del Clodiense.
🥉Provinciale Sonia Garbin del Rizzi.
 
          
TAGS:

C'era anche la dama insieme a tante specialità sportive invitate dal CONI regionale. Cinque giorni per approfondire le varie specialità della dama, le regole più importanti e che non è solo un gioco o passatempo ma che in essa vi sono tanti parallelismi con la vita quotidiana.

Concentrazione, riflessione e sacrificio ti possono far raggiungere lo scopo prefissato.

Savino Paolo, Spedicati Dario, Travascio Vincenzo, Abbattista Giuseppe e Mazzilli Gaetano si sono messi a disposizione dei ragazzi e di tutti coloro che hanno voluto cimentarsi in qualche partita nutrendo in cuor proprio la segreta speranza che qualcuno voglia continuare ad imparare e praticare il bel gioco della dama.

PREMIAZIONE  SCARPETTA  SERGIO

"STELLA  DI  BRONZO  AL  MERITO  SPORTIVO"

 

Presenti: Giliberto Angelo - Pres. CONI reg. Puglia

               Petruzzelli Piero - Ass. allo  sport  Comune  Bari

               Spedicati Dario - V. P. Comitato reg.  Puglia

               Savino Paolo - Segretario Comitato  reg.  Puglia

 

          

TAGS:

Si è svolto, domenica 8 ottobre, dopo due anni di assenza causa covid, il 38° Gran Premio "Città di Parma" organizzato dal circolo parmense "Castelletto". Sotto la supervisione del direttore di Gara, Giuliana Tenucci e degli arbitri Claudio Tabor, Silvano Cavallini e Maria Gaetana Zappalà, i 62 damisti partecipanti sono stati suddivisi in cinque gruppi.

Prima dell'inizio della manifestazione, un sentito e commosso minuto di silenzio ha accompagnato il ricordo di due personaggi importanti per l'ASD Castelletto, Gianfranco Rebecchi e Valter Mazzali, due arbitri ufficiali ma soprattutto due sostenitori dell'attività damistica nella città parmense.

La vittoria è andata al GM° Francesco Gitto (ASD Dama Lecce) che ha preceduto il GM° Claudio Ciampi (ASD CIASA Piombino) e il GM° Michele Maijnelli (ASD CD Aosta).

Di seguito i risultati completi:

Assoluto: 1° Francesco Gitto (A.S.D. Dama Lecce, Lecce) p. 8,41.53; 2° Claudio Ciampi p. 8,39.49; 3° Michele Maijnelli p. 7,39.43; 4° Paolo Faleo p. 7,37.41; 5° Gianluca D`Amato p. 7,34.38; 6° Luciano Negrone Casciano p. 6,38.32; 7° Gerardo Cortese p. 6,35.31; 8° Mirco De Grandis p. 6,30.28; 9° Vittorio Sarcinelli p. 5,30.26; 10° Marcello Fantozzi p. 4,39.24; 11° Mario Maiello p. 4,36.21; 12° Sebastiano Greco p. 4,34.22.

2° gruppo: 1° Stefano Teggi (A.S.D. SD Castelletto, Parma) p. 10,37.60; 2° Eliezer Ferrieri p. 9,36.51; 3° Paolo Moscheni p. 7,37.36; 4° Sandro Chieregato p. 7,34.33; 5° Ettore Pazzi p. 6,28.28; 6° Elia Cantatore p. 5,44.32; 7° Francesco Zappia p. 5,37.29; 8° Franco Mille p. 5,37.27; 9° Severino Sapienza p. 5,35.26; 10° Giuseppe Mantovani p. 5,32.24; 11° Giosafatte Strambelli p. 4,38.24; 12° Giovanni Pietro Rosetti p. 4,37.22.

3° gruppo: 1° Andrea Peirano (A.S.D. CD Aosta, Aosta) p. 8,41.52; 2° Marco Dossi p. 8,38.52; 3° Paride Bellavista p. 8,36.47; 4° Alfredo Russo p. 7,39.41; 5° Andrea Ria De Meis p. 7,36.36; 6° Davide Gemma p. 6,39.35; 7° Gaetano Mazzilli p. 6,37.31; 8° Lorenzo Piva p. 6,32.24; 9° Fabio Bassanello p. 5,35.24; 10° Nunzio Gaglio p. 5,34.29; 11° Walter Giuffredi p. 4,32.15; 12° Franco Bazzardi p. 2,33.10.

4° gruppo: 1° Riccardo Carraretto (A.S.D. Damasport Roncade, Treviso) p. 9,30.40; 2° Gaetano Corrado p. 8,44.56; 3° Carmine Morello p. 8,43.53; 4° Attilio Bellusci p. 8,39.48; 5° Gianfranco Muti p. 8,36.47; 6° Maria De Martino p. 7,44.48; 7° Giovanni Piano p. 7,38.38; 8° Romano Canevari p. 7,36.37; 9° Giorgio Calciolari p. 7,26.24; 10° Vincenzo Rizza p. 5,43.33; 11° Arnaldo Colonna p. 5,33.15; 12° Loris Scaggiante p. 5,32.17; 13° Paolo Pouli p. 4,37.19; 14° Enzo Casali p. 4,33.13; 15° Pietro Giovanni Tincani p. 4,28.8.

Provinciali: 1° Simone Scalise (A.S.D. CD Aosta, Aosta) p. 10,32.50; 2° Lorenzo Schifino p. 8,43.52; 3° Giuseppe Lui p. 8,30.38; 4° Giorgio Pillosio p. 7,43.47; 5° Sara Miano p. 7,41.41; 6° Thierry Burland p. 7,37.31; 7° Raj Sarker p. 7,29.21; 8° Anna Brescia p. 5,29.10; 9° Loredana Giusi Mille p. 4,30.8; 10° Ernesto Ferrero p. 3,41.20; 11° SAHADAT ALAM SAGIT p. 0,41.0.

 

TAGS: , ,

Mercoledì 27 aprile si sono svolti, presso il Centro Polivalente San Valentino, gestito dalla Proloco Cisterna, le finali regionali del Lazio dei Giochi Giovanili Scolastici di Dama Italiana e Dama Internazionale a squadre. Hanno partecipato in questo anno di ripartenza, dopo il periodo pandemico che per due anni ha annullato qualsiasi attività sportiva legata alla scuola, 8 istituti scolastici, tutti della provincia di Latina. Nonostante la tensione, la mattinata di gara si è svolta in un clima sereno, grazie alla collaborazione prestata dai docenti e all’ottima professionalità con cui il Direttore di Gara, sig.ra Rosa Aglioti, ha gestito il gruppo arbitrale composto da Emilio Liberati, Bellita Dottor, Valerio Salvato e per la prima volta il giovane ed apprezzatissimo Giacomo Giorlando.

Quest’anno scolastico non è stato facile per nessuno: i problemi che molti istruttori hanno avuto nel riallacciare contatti con le scuole per divulgare questo sport con corsi gratuiti di dama rivolti agli studenti, sono stati spesso faticosi e tradivi. Tuttavia qualcosa di buono è stato comunque fatto e i risultati sono da ricercare nei volti felici dei circa 80 studenti che hanno preso parte a questa finale regionale dei GGS di Dama.

La sorpresa in negativo è la totale assenza di squadre della scuola primaria, segno che proprio i più piccoli sono stati i più penalizzati da questa pandemia, mentre le belle sorprese arrivano dalla scuola secondaria di primo grado con l’inserimento attivo degli I.C. Giuseppe Garibaldi di Fondi, dell’I.C. Alfonso Volpi - Dante Monda di Cisterna di Latina e dell’I.C. Alessandro Volta di Latina alla loro prima partecipazione assoluta a questa manifestazione. Sempre presente l’I.C. Torquato Tasso che, ricordiamo, nel 2019 si laureò vicecampione mondiale nella Dama Internazionale dietro solo alla fortissima squadra Russa.

In questa categoria vince il titolo di campione regionale di Dama Italiana la squadra dell’I.C. Alfonso Volpi - Dante Monda di Cisterna di Latina coordinata dalla prof.ssa Simona Zanconato, con gli studenti Lorenzo Lombardo, Karmanjit Singh e Roberto Palmieri, secondi gli allievi del prof. Fabio Maietta dell’I.C. Torquato tasso di Latina e sul terzo gradino del podio la seconda squadra dell’I.C. Alfonso Volpi - Dante Monda di Cisterna di Latina. La studentessa Linda Piccinini dell’I.C. Torquato Tasso, si aggiudica il premio di miglior damiera con 4 vittorie su 4 partite disputate.

Nella Dama Internazionale il titolo di campione regionale va alla fortissima squadra dell’I.C. Alessandro Volta di Latina capitanata dal prof. Andrea Luppi, che domina il torneo con Marco Stipcevich, Giorgia Senesi e Dennis Facca provando a mettere una serie ipoteca anche al titolo nazionale. Secondi si sono classificati gli studenti del prof. Giancarlo Giovine, in rappresentanza dell’I.C. Giuseppe Garibaldi di Fondi, davanti alla squadra dell’I.C. Alfonso Volpi - Dante Monda di Cisterna di Latina. Miglior damiera del torneo Marco Stipcevich dell’I.C. Alessandro Volta di Latina con 4 vittorie su 4 partite disputate.

Il torneo della categoria Allievi di Dama Italiana è stato il più partecipato della manifestazione con ben 6 squadre al nastro di partenza. Al temine di 5 tiratissimi turni di gioco si impone il Campus dei Licei Massimiliano Ramadù di Cisterna di Latina, capitanato dal prof. Luca Stipcevich con gli studenti Alessandro Iacobucci, Erick Fidel Ragasa Rapanut e Giorgia Germani, secondi e terzi sul podio le due forti squadre dell’I.I.S. Galilei - Sani di Latina del prof. Alberto Oliviero. Miglior damiera del torneo Alessandro Iacobucci del Campus dei Licei Massimiliano Ramadù di Cisterna di Latina con il percorso netto di 5 vittorie.

Nella categoria Allievi della Dama Internazionale non c’è storia e la vittoria se l’aggiudica come da pronostico il Liceo Scientifico Statale G.B. Grassi di Latina del prof. Gaetano Onnelli con gli studenti Simone Piccinini, Alessio Zerella e Patrick Selicato. Questa sarà probabilmente la squadra da battere anche alle finali nazionali di Chianciano Terme (SI) dal 13 al 15 maggio. Sul podio salgono anche le due squadre del Campus dei Licei Massimiliano Ramadù, che ottengono così il pass di partecipazione alla kermesse nazionale di Chianciano Terme.

Il torneo di Dama Italiana della categoria Juniores è stato tra i più incerti fino all’ultimo. Al termine se lo aggiudica l’I.I.S. Galilei - Sani di Latina del prof. Alberto Oliviero con gli studenti Simone Caiola, Matteo Turcanu e Umberto Loreti, davanti al Liceo Scientifico Statale G.B. Grassi Latina del prof. Giuseppe Di Resta ed alla seconda squadra dell’I.I.S. Galilei - Sani di Latina. Miglior damiera del torneo, con 6 vittorie su 6 partite Mihai Alecsandru Dinculeana dell’I.I.S. Galilei - Sani di Latina.

La categoria Juniores di Dama Internazionale invece è la più ridotta in termini di iscrizioni e le due squadre del Campus dei Licei Massimiliano Ramadù sono state inserite in un gruppo unico con gli allievi evitare di disputare un solo match di andata e ritorno. Il titolo se lo aggiudica la squadra A composta da Edoardo Mattei, che vince anche il premio come miglior damiera con 5 punti su 4 partite disputate, Gabriele Fiacconi e Paolo Orlando Garau. Seconda ed anch’essa qualificata per le finali di Chianciano Terme anche l’altra squadra del Campus dei Licei Massimiliano Ramadù di Cisterna di Latina.

L’evento di questa finale regionale ha avuto una grande risonanza anche da parte delle autorità: il Sindaco di Cisterna di Latina, dott. Valentino Mantini, impossibilitato a presiedere alle premiazioni ha delegato a presentarsi l’Assessore alle Politiche per l’Infanzia e Politiche Giovanili prof.ssa Michela Mariottini. Con grande soddisfazione anche il Panathlon International Club di Latina, da sempre vicino agli Sport della Mente con cui condivide missioni ed ideali sportivi quali la lealtà ed il rispetto, ha risposto all’invito dell’organizzatore prof. Luca Stipcevich partecipando alle premiazioni con il vicepresidente prof. Paolo Iannuccelli e la segretaria sig.ra Nadia Gigante. Questi ultimi hanno omaggiato l’Assessore alle Politiche Giovanili prof.ssa Michela Mariottini ed il presidente della Proloco Cisterna sig. Andrea La Ricci, che ha ospitato la manifestazione, ed il Delegato Regionale FID Claudio Natale, con il gagliardetto del Panathlon.

TAGS: