Benvenuti sul sito della Federazione Italiana di Dama. Il sito è visionabile con tutti i browser (solo se lo si visualizza con internet explorer potrebbe presentarsi qualche disallineamento a livello grafico).

Si comunica che gli Uffici della Segreteria FID resteranno chiusi mercoledì 29 giugno per la festività dei Santi Patroni di Roma. Le attività riprenderanno regolarmente giovedì 30 giugno.

TAGS:

In occasione dei festeggiamenti di San Paolo a Nuoro, domenica 26 giugno u.s., presso l’oratorio della stessa chiesa, grazie a Antioco Nurchis e Angela Lutzu il Circolo Damistico San Paolo (Nuoro) ha organizzato il 17° campionato regionale Sardegna di dama internazionale.

Come consuetudine, gli organizzatori anche quest’anno hanno accolto i partecipanti con dolcetti e bevande. Dieci i partecipanti alla gara e a tal proposito, e stato predisposto un gruppo unico.

La classifica:

Michele Congiu primo classificato con nove punti, del Circolo Damistico San Paolo, si aggiudica il titolo di Campione Regionale per il 2022.

Secondo classificato, Antioco Nurchis dello stesso Circolo con otto punti e terzo classificato Fabio Deiana con sei punti del CD Carbonia.

Seguono: Paolo Cocco, Pasqualino Porcu, Bacchitta Gabriele Useli, Angela Pina Lutzu, Dino Dal Molin, Pietrangelo Farina e Maria Grazia Lutzu.

La gara è stata diretta dal sottoscritto. Si ringraziano gli organizzatori e tutto il Comitato dei festeggiamenti per l’ottimo pranzo offerto a tutti i presenti. Grazie di tutto e arrivederci al prossimo anno con la speranza di una partecipazione più numerosa.

        

Il 18 e 19 giugno 2022, finalmente dopo due anni di sospensione si è svolto il 7° Trofeo Città di Roma Capitale, torneo nazionale di Dama Italiana. In un ambiente poco usuale soprattutto per Roma, un villaggio immerso nel verde, nella zona nord-ovest, collocato in una riserva naturale inclusa nel XV municipio della capitale.

Giornate più che estive con temperature che hanno superato i 30 gradi, attenuate fortunatamente dal molto verde circostante ed a volte da una leggera brezza. L’attesa di questo evento era tanta, a dimostrarlo l’inaspettata partecipazione in rappresentanza di tutta Italia, 60 giocatrici e giocatori che hanno avuto la forza e volontà di intraprendere anche viaggi particolarmente “impegnativi“, di centinaia e centinaia di chilometri come quelli affrontati da un quintetto femminile della Sardegna o da un sestetto di ragazzi provenienti dalla Val D’Aosta, o dai numerosi giocatori provenienti dalla Sicilia, dalla Calabria, dalla Puglia e dal Trentino ai quali si sono aggiunti giocatori dalla Toscana, dalla Campania, dall’Umbria ed ovviamente dalle province laziali. Il gruppo dei Provinciali ha visto il prevalere di Alberto Zanoni con 13 punti su Luciano Patrolecco entrambi del CD Romano e su Angela Pina Lutzu del CD San Paolo (NU). Nel Terzo Gruppo, il primo posto è stato conquistato da Nunzio Gaglio del Dama Mori di Trento con 11 punti seguito da ben  cinque giocatori con 10 punti tra i quali, per quoziente hanno occupato rispettivamente la seconda e terza posizione Maria de Martino dell’ASD dama Lecce e a seguire Giuseppe Signore dell’ASD Svalves Etneo di Catania, in questo gruppo ben tre giocatori hanno ottenuto ufficiosamente il passaggio di categoria tutti e tre da Regionale a Nazionale e  sono: Maria De Martino, Carmine Morello  e Salvatore Pantano.

Nel Secondo Gruppo ha prevalso Jonathan De Vitis dell’ASD Dama Lecce, seguito dal Maestro Severino Sapienza del CD Palermitano mentre al terzo posto si è classificato Davide Tamborin del CD Aosta anche quì la segnalazione ufficiosa di un passaggio di categoria da parte di Davide Gemma di Aosta che da Nazionale passerebbe Candidato Maestro.

Il 7° Trofeo Città di Roma Capitale è stato vinto dal Maestro Giovanni Fava che ha gareggiato nel Primo Gruppo con altri tredici contendenti, davanti al GM Claudio Ciampi distaccato di un punto ed a Mario Maiello terzo con due punti di distacco.

La coppa per la Miglior Giocatrice è stata assegnata a Maria De Martino, in quanto seconda nel 3° gruppo, seguita da Angela Pina Lutzu risultata terza nel proprio gruppo.

Al termine della cerimonia di premiazione, come previsto nella locandina si è proceduto all’estrazione del numero che assegnava il Buono Acquisto di 30 € messo in palio, biglietto vincente di cui è risultato proprietario il presente Dario Ghittoni. 

Nella speranza di ulteriori miglioramenti circa la situazione pandemica, un saluto a tutti i damisti con l’obiettivo di poter organizzare un’ottava edizione del trofeo ancora più numerosa, nel prossimo anno.

Gara promozionale di dama italiana "Coppa Città di Rose" prima edizione.
La gara è stata organizzata dal Circolo Damistico ASD CD "BRUZIO" DI COSENZA e si è svolta presso la Casa Comunale di Rose. Teatro delle "ostilità" damistiche, la suggestiva Sala Consiliare, messa a disposizione dall' Amministrazione Comunale presieduta dal Sindaco Roberto Barbieri. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi in ossequio alle norme federali e si sono sfidati in un torneo in cinque turni di gioco diretto dall' arbitro provinciale Pino Iuele coadiuvato dall' amico Pompeo Faragone, segretario del circolo Bruzio.
Il secondo gruppo ha visto primeggiare il regionale Sapia Luigi, di Mirto Crosia, seguito dal provinciale rosese Faragone Pompeo e dal regionale cosentino Espedito Schiattarella. Nel gruppo assoluto si è assistito al trionfo del Candidato Maestro di Caroli, Leonardo Scigliano. Completano il podio il Candidato Maestro di Crotone, Filippo Violi, ed il Candidato Maestro di Reggio Calabria, Giuseppe Amaretti. A seguire, il Candidato Maestro Giovanni Maida, di Crotone, il Nazionale Pino Iuele, di Rose ed il Nazionale Roberto Pizzuto, di Campora San Giovanni.
Per premiare i vincitori, sono intervenuti, in rappresentanza della compagine amministrativa, il Sindaco Roberto Barbieri, il consigliere Antonio Canino, l'assessore Tonino Imbrogno e Rosaria Marsico.
 
     
TAGS:

A Vergiate torna la dama vivente, giovedì 2 giugno, nel cortile della scuola secondaria di primo grado, in occasione della Festa della Repubblica.

Alcuni alunni della scuola Primaria “Medaglie D’Oro” di Corgeno già nel giugno del 2019 avevano portato la dama in piazza, una vivace iniziativa che aveva riscosso grande successo tanto da indurre insegnanti e studenti a riproporre l’avvincente sfida.

Le pedine viventi si sposteranno su un grande tappeto a scacchi guidate da due compagni, che le muoveranno mettendo in pratica le mosse e gli schemi studiati durante l’anno scolastico nelle ore dedicate al progetto “Dama”. Il torneo sarà coadiuvato dall’istruttore federale

Gianluigi Corrent, che ormai da diverso tempo interviene alla scuola primaria di Corgeno come esperto, insegnando ai ragazzi strategie e  regole per appassionarsi a questo gioco in maniera intelligente e non competitiva.

La dama, infatti, è un gioco tradizionale propedeutico al raggiungimento di obiettivi didattici e formativi che può a pieno titolo affiancarsi alle più moderne attività proposte, ad esempio, nell’ambito del coding; è un’attività che sviluppa la riflessione, la concentrazione, la creatività e l'autocontrollo. Trattandosi anche di un gioco di squadra, esalta l’altruismo e il rispetto dei limiti sportivi propri, dei compagni di squadra e degli avversari.

     

TAGS:

Si è concluso da poco il 15° Open Internazionale di Bergamo, 20° Memorial Angelo Frattini, e come organizzatore mi sento fiero e soddisfatto in primo luogo per la presenza di ben dodici giocatori stranieri, di cui dieci provenienti dall’estero, su una partecipazione totale di 36 partecipanti. Un risultato notevole, in particolar modo, perché la formula dei due giorni con tempo 35 minuti + 30 secondi con 6 partite non favorisce di sicuro chi arriva da lontano.

Un ringraziamento particolare allo staff composto da Nicola Gioffrè, Loris Cicchirillo, Giampaolo Ciccone e Michele Cioccarelli, che hanno contribuito alla splendida riuscita del torneo, operando alacremente insieme e dividendosi i compiti.

Un bravo con la B maiuscola va rivolto a Renzo Rubele, sempre disponibile per i vari regolamenti o conteggio Elo-Rubele e rating internazionali per finire con le traduzioni in inglese dovute ai giocatori stranieri.

Un plauso alla terna arbitrale capitanata da Stefano Iacono preciso e impeccabile come sempre che ha guidato benissimo gli arbitri di “casa” Giampaolo Ciccone ed Emanuele Bosco che se la sono cavata egregiamente.

Durante il Torneo vi è stata la diretta delle due partite più emozionanti per ogni turno di gioco, contemporaneamente venivano aggiunte foto e video, di volta in volta, turno dopo turno, sulla pagina facebook di Federdama ove era stato preventivamente originato l’evento del torneo internazionale.

Ma parliamo della dama giocata! A farla da padrona i giovani!! Numerosi sia dalla parte italiana che quella straniera, che ben fa sperare per il proseguo della stagione. In vetta, la prevista battaglia tra i tre favoriti della vigilia, ossia il russo Alexander Shvartsman, reduce della vittoria a Salou, l’olandese Matthias de Kruijf, vincitore l’anno scorso a Mori, e il nostro Alessio Scaggiante, che rientrava da un periodo di inattività. Una competizione che lasciava con il fiato sospeso fino alla fine che decretava la vittoria, per quoziente di Scaggiante!!, al secondo posto l’olandese De Kruijf e terzo, a sorpresa, sopraggiungendo dalle retrovie, si è piazzato Diop Aboubakar; solo 4° il russo Shvartsman penalizzato da un quoziente che bizzarramente premiava il senegalese.

TAGS:

Il 25 maggio 2022 si è svolto allo Stadio Olimpico di Roma l'evento "Giornata dello Sport per la Scuola Primaria", organizzato dal Dipartimento per lo Sport, dal Ministero dell'Istruzione e da Sport e Salute, al quale hanno partecipato circa 2.400 tra studenti, insegnanti e tutor di tutte le province italiane. Durante la giornata è stata promossa l'importanza dell'attività motoria e dell'orientamento sportivo a partire dalla scuola primaria. 

La Federazione Italiana Dama ha dato il suo contributo con l'entusiasmo dei nostri tecnici, nella giornata del 24 maggio 2022, accogliendo gli studenti di tutta Italia e facendoli divertire con il gioco della Dama!

https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/gallery/fotogallery.html

        

 

TAGS:

Si comunica che gli Uffici della Segreteria FID resteranno chiusi venerdì 3 giugno.

Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 6 giugno.