- Dettagli
- Segreteria
Una fibrillante Kermesse di manifestazioni sportive è stata quella che ci ha accolto al Campo CONI di Latina nelle 3 Giornate, 13-14-15 maggio, sotto un sole estivo che ha fatto vibrare tovaglie e bandiere oltre il cuore degli atleti coinvolti.
L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale Opes Latina, ha visto la partecipazione di migliaia di atleti, giovani e adulti, impegnati nelle specialità più varie: dall’atletica, alle arti marziali, alla danza in tutte le sue forme.
Prerogativa della DAMA è stata quella di vedere bambini e adulti avvicinarsi alle damiere, per scoprirne le vere regole e le diverse specialità.
Allo stand si sono alternati il Grande Maestro Daniele Macali, il Maestro Roberto Senesi e il Maestro Luca Salvato che si è prodigato nell’organizzazione di due tornei, uno il sabato pomeriggio e l’altro la domenica successiva. Nel gioco libero, seppur sia una procedura cancellata da decenni, ancora adulti hanno accennato al ‘soffio’ e riflettuto sulla presa obbligatoria. A presenze fugaci si sono alternate quelle di bambini e giovani che tornavano, spossati, dopo gare impegnative, desiderosi di misurarsi anche a livello mentale in sfide coinvolgenti.
La scelta della dama italiana è stata scontata per via della maggiore conoscenza che ha riscosso tra i ragazzi e loro genitori o nonni. Al contrario, è stato impegnativo il lavoro di delucidazione delle regole della Dama Internazionale.
Anche interi nuclei familiari si sono fatti coinvolgere nei tornei: i più piccoli estasiati dalla novità del gioco, i genitori sorpresi da quella atmosfera di sportività creatasi tra un tavolo e l’altro, e sostenuta dai maestri e dagli istruttori convenuti.
Con un crescendo partecipativo, culminato nella domenica, abbiamo osservato bambine e bambini, giovani e adulti, con differenza d’età azzerata, dimostrarsi diligenti e attenti, emotivamente coinvolti ma sportivamente disposti ad accettare i risultati conseguiti e la graduatoria finale. Nei vari momenti di premiazione, anche in chi si era particolarmente impegnato nel gioco libero, abbiamo visto sorpresa e gioia, apprezzamento e soddisfazione, con la consegna di coppe e medaglie dalle mani dei Maestri. Al termine di un torneo siamo stati sorpresi dalla comparsa tanto inaspettata quanto gradita del sindaco di Latina, il dr. Damiano Coletta, con cui gli atleti hanno condiviso la foto di rito. Lo stesso ha poi anche consegnato a Roberto Senesi il diploma simbolico di Maestro conferitogli dall’ASD Dama Latina. Nella premiazione di domenica 15 maggio, invece, abbiamo avuto ospiti le neo Campionesse Italiane di dama internazionale, Giorgia Senesi e Linda Piccinini, reduci in giornata dai Giochi Giovanili Scolastici a Chianciano Terme. Tra i campioni abbiamo avuto il piacere di consegnare un diploma simbolico anche a Margherita Aielli e per altri ci riserviamo di farlo in altra occasione.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto medaglie ricordo, molto apprezzate e ambite.